Pubblichiamo alcune foto della serata del 23 maggio scorso, serata nella quale abbiamo presentato i risultati del Progetto SosTe, in collaborazione con l’Università degli Studi di Siena e la Fondazione MPS.
Con questo studio, sono stati evidenziati tutti una serie di costi che NON sono inclusi nei prezzi bassi della GDO (Grande Distribuzione Organizzata) ma che poi paghiamo comunque tutti come comunità; sono i cosiddetti costi nascosti, che derivano da salari non pagati, da prodotti insalubri, da inquinamento, da sfruttamento del sottosuolo, e così via..
Avete partecipato in molti, e anche il dibattito a seguire è stato molto interessante e vivace: una delle domande che ci è stata rivolta è stata “come poter abbassare i prezzi dei prodotti offerti dai piccoli fornitori in modo che un maggior numero di persone si possa permettere l’accesso a un cibo migliore..”
Ecco, anche questo è uno dei grandi temi sui quali Officina Solidale si batte fin dalla sua nascita: il “cibo buono” non deve essere elitario ma alla portata di tutti. Noi stiamo lavorando perché pian piano nel futuro questa situazione cambi, e cerchiamo di accogliere tutte le vostre richieste, che sono sempre un grande stimolo ad approfondire i temi ed andare avanti.
Che dire, grazie a tutti !!






