OFFICINA SOLIDALE promuove l’adozione e la diffusione del consumo critico e di tutti i valori da cui esso nasce, ritenendo irrinunciabile il rispetto dei diritti di chi consuma, di chi produce e dell’ambiente.
In quest’ottica, si dedica ad ideare iniziative di formazione e informazione dirette al consumatore che vuole operare scelte consapevoli per il proprio benessere e per il supporto del piccolo produttore e dell’economia locale.
Mira a dar supporto ai piccoli produttori che da sempre operano sul territorio locale attraverso la ricerca della filiera minima e la promozione della cultura del prezzo equo per il produttore e per il consumatore.
Prevede la creazione di forme di piccola distribuzione organizzata (PDO), ovvero canali di distribuzione gestiti dai consumatori, alternativi alle politiche commerciali della grande distribuzione.
Propone di farsi interlocutore verso enti, istituzioni e altre realtà operanti nel territorio non solo per rendere le politiche agricole e commerciali comprensibili e controllabili dai cittadini, ma anche per promuovere politiche alimentari educative coerenti con i principi ispiratori dell’Associazione e forme di cittadinanza attiva nell’ambito della gestione dei beni comuni